Sai che motorizzando un saracinesca stai costruendo una macchina? e che le saracinesche devono rispettare le normative specifiche e devono essere dotati, oltre che della marcatura CE, anche del libretto di impianto? Sai che la direttiva macchine stabilisce che eventuali danni a cose o persone provocati dalla saracinesca, ricadono direttamente sull’installatore?
Il Fabbro Innovativo agevola il lavoro dell’Amministratore redigendo un documento esaustivo che permette al responsabile di effettuare le opportune misure preventive al fine di evitare eventuali possibili danni a persone e o cose.
In Italia oltre l’80% delle automazioni non sono marcate CE, il fascicolo tecnico è assente e le verifiche periodiche di sicurezza non vengono effettuate. Eppure la saracinesca rappresenta uno delle maggiori fonti di rischio; purtroppo il numero di incidenti, a volte mortali, è elevato.
In condominio, così come negli altri edifici pubblici e privati, i sistemi di automatici, rientrano nel campo di applicazione della Direttiva Macchine che ne definisce le normative di riferimento e le caratteristiche costruttive e di sicurezza. In particolare, la Direttiva Macchine 2006/42/CE richiede il rilascio da parte dell’installatore, del fascicolo tecnico contenente una serie di documenti da conservare, a cura del proprietario. Il fascicolo tecnico deve contenere la Dichiarazione di Conformità CE, il manuale d’uso e manutenzione della macchina, il disegno complessivo dell’automazione, l’elenco di tutti i componenti, lo schema elettrico, l’analisi dei rischi, e il registro delle manutenzioni.
Il Fabbro innovativo, effettua verifiche e controlli che permettono di individuare ed evidenziare eventuali o potenziali problematiche presenti sulla macchina. Ciò permette al responsabile di effettuare le opportune misure preventive al fine di evitare eventuali possibili danni a persone e/o cose, sollevando da ogni responsabilità i direttori dei lavori, amministratori di condominio etc.
Contrada Ventrischi, 54 - Marsala (TP)
g.curatolo1956@libero.it