Fabbro Innovativo si occupa di certificare, mettere in sicurezza e manutenere automazioni come cancelli, porte e saracinesche, anche dette chiusure.
Per sapere se le chiusure nella tua Azienda ( condominio ) sono sicure, ti basterà una Perizia tecnica specializzata. Questo servizio nasce per facilitare l’analisi e la comprensione da parte di chi non è un tecnico, dei rischi e dei pericoli presenti su una chiusura per la propria e altrui incolumità, nonché quella di mezzi e di merci.
Nel dettaglio andremo ad analizzare tutti i particolari necessari per capire le condizioni esistenti e rendere eventualmente quella chiusura a Norma CE, indispensabile per sollevare gli amministratori o conduttori da qualsiasi responsabilità penale e civile.
Verifichiamo lo stato di usura di quella determinata chiusura controllando: La condizione delle saldature, la presenza di ruggine, il tipo di tamponamento, il carico del vento, dimensionamento dei Materiali, i numeri di cicli giornalieri, franchi di sicurezza, dispositivi di sicurezza.
Per esempio analizzando un cancello a Battente o Scorrevole andremo a visionare gli accessori strutturali presenti, come i cardini, ruote, olive di scorrimento, battute di fine corsa, guida di scorrimento, ecc..;
Verificando che essi siano proporzionati alla struttura e che siano in buon stato; Assicurando e evidenziando tutti gli elementi che costituiscono un pericolo come ad esempio il mancato utilizzo dei lacci anticaduta;
Un pericolo che spesso non viene evidenziato è se la struttura rispetta i franchi di sicurezza in modo da evitare possibili incidenti come il cesoiamento o lo schiacciamento delle mani; Controlleremo le battute di arresto, se in buone condizioni o se risultano un pericolo;
Ma la perizia non sarà solamente per la parte strutturale, sarà fatta anche per l’automazione se presente.
Controlleremo se tutti gli elementi che costituiscono l’ automazione sono adeguati; Controlleremo la centralina, se posizionata in un punto idoneo;
Di tutti gli accessori come l’attuatore, fotocellule, bordi sensibili attivi o passivi andremo a risalire ai dati del costruttore per vedere se essi rispettano le norme vigenti e se posizionate correttamente;
Anche il motore sarà controllato, si costaterà se esso è proporzionato alla chiusura; Controlleremo la presenza del lampeggiante e se esso è posizionato in modo corretto;
Se la chiusura necessita di bordi di sicurezza per coprire i rischi;
Per ogni rischio rilevato sulla chiusura nella perizia tramite una tabella indicheremo la gravità del rischio, la probabilità che quel rischio comporti un problema e la frequenza con cui si potrebbe ripetere nel tempo.
Fabbro Innovativo si avvale di uno strumento professionale come il blueforce, con il quale è possibile verificare la forza di impatto esistente confrontandola con quella che la norma obbliga.
Comportamento e Soluzioni da adottare nei confronti del Rischio
INDICE DI RISCHIO | PRIORITÀ D'INTERVENTO | SOLUZIONE |
---|---|---|
5-6 ELEVATO | Effettuare immediatamente l'intervento di messa in sicurezza | Proteggere completamente il rischio |
4 - NOTEVOLE | Effettuare immediatamente l'intervento di messa in sicurezza | Proteggere completamente il rischio |
3 - ACCETTABILE | Programmare l'intervento | Progettare completamente il rischio |
1-2 BASSO | Programmare l'intervento o valutare il rischio residuo non protetto | Valutare il rischio residuo non protetto o proteggere completamente il rischio |
Contrada Ventrischi, 54 - Marsala (TP)
info@fabbroinnovativo.it